I più recenti dati Assotermica evidenziano lo stato di salute di un comparto, quello delle caldaie, che sembra aver beneficiato più di altri del volano innescato dagli incentivi fiscali (bonus e superbonus). Nei primi sei mesi dell’anno risultano infatti vendute sul territorio nazionale quasi 520mila caldaie, con un incremento del 90% rispetto al primo semestre 2020, segnato dall’emergenza Covid-19, ma soprattutto con un +64% rispetto al 2019. “Una crescita del genere è in parte inattesa – ha commentato il Presidente Assotermica e Direttore Normative e Rapporti Associativi Immergas Alberto Montanini – e per la verità il numero di pezzi ordinati è persino più significativo di ciò che vediamo nelle statistiche di vendita. Noi abbiamo assunto interinali, aumentato i turni, aperto più linee del normale ad agosto. E ci avviamo a chiudere l’anno con un nuovo record dei ricavi”.

Direttiva Case Green, quanto costerà ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare l’efficienza energetica di un appartamento medio può comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per l’Unione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...