Dopo i dati clamorosi del 2021, anche quelli del 2022 hanno fatto segnare, per la distribuzione idrotermosanitaria, una crescita a doppia cifra del mercato. I dati tratti dalle elaborazioni relative all’Osservatorio Vendite ANGAISA confermano che la forte accelerazione dei fatturati delle aziende associate, legata al boom della domanda e al traino dei bonus edilizi, si è protratto nel corso di tutto lo scorso anno. I dati di consuntivo evidenziano un +23,21% rispetto al 2021 e un +66,52% rispetto al 2020 (dato, quest’ultimo, che deve tenere conto degli effetti prodotti dall’emergenza pandemica). Va però sottolineato che negli ultimi mesi dell’anno si è iniziato a registrare un rallentamento progressivo del mercato (che potremmo ritenere fisiologico). Lo testimoniamo i dati degli ultimi tre mesi del 2022, nel confronto con lo stesso mese del 2021: ottobre +15,80%, novembre +17,68%, dicembre +17,66%.

Direttiva Case Green, quanto costerà ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare l’efficienza energetica di un appartamento medio può comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per l’Unione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...