2022, un anno (probabilmente) irripetibile per il mercato ITS

25/01/2023Mercato

Dopo i dati clamorosi del 2021, anche quelli del 2022 hanno fatto segnare, per la distribuzione idrotermosanitaria, una crescita a doppia cifra del mercato. I dati tratti dalle elaborazioni relative all’Osservatorio Vendite ANGAISA confermano che la forte accelerazione dei fatturati delle aziende associate, legata al boom della domanda e al traino dei bonus edilizi, si è protratto nel corso di tutto lo scorso anno. I dati di consuntivo evidenziano un +23,21% rispetto al 2021 e un +66,52% rispetto al 2020 (dato, quest’ultimo, che deve tenere conto degli effetti prodotti dall’emergenza pandemica). Va però sottolineato che negli ultimi mesi dell’anno si è iniziato a registrare un rallentamento progressivo del mercato (che potremmo ritenere fisiologico). Lo testimoniamo i dati degli ultimi tre mesi del 2022, nel confronto con lo stesso mese del 2021: ottobre +15,80%, novembre +17,68%, dicembre +17,66%.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto