Tante incognite e qualche segnale di ottimismo

11/12/2020Eventi

“Crescita o declino?” All’insegna di questo doppio interrogativo si è tenuto il 10 dicembre il 22° Convegno ANGAISA, per la prima volta in modalità online. Più di 800 le iscrizioni registrate, a riprova che il “distanziamento” obbligato dall’emergenza sanitaria non ha fatto venir meno l’esigenza di incontrarsi e fare rete. “Lo consideriamo come un convegno in itinere, in attesa di sapere come sarà il new normal”, ha precisato il Presidente Enrico Celin, illustrando le attività svolte dall’associazione nel corso degli ultimi mesi. La prima ondata della pandemia ha colpito duramente il settore, interrompendo il trend positivo registrato all’inizio dell’anno, che aveva fatto presagire un clima di stabilità e fiducia. Dopo il brusco calo nei mesi del lockdown, tra luglio e settembre si è registrata una crescita significativa, trainata forse anche da un desiderio di tornare alla normalità e a investire sulla qualità abitativa. La seconda ondata peserà certamente sugli ultimi mesi dell’anno, ma le previsioni dell’osservatorio ANGAISA stimano che si concluderà con un dato vicino al -8,48% già registrato per la variazione gennaio-ottobre 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019: un dato comunque migliore delle previsioni di metà anno.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Eventi"

Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli al XXV Convegno ANGAISA

Carlo Cottarelli sarà uno dei “keynote speakers” del XXV Convegno nazionale ANGAISA che si terrà giovedì 28 novembre a Rho Fiera (MI), presso l’Auditorium del Centro Congressi Stella Polare. Economista, saggista e senatore dal 2022 al 2023, Cottarelli è stato...

leggi tutto
Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Oltre 95mila le presenze a Cersaie 2024

Cersaie ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo chiave nel settore della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Svoltasi a BolognaFiere dal 23 al 27 settembre, la 41ª edizione ha occupato quindici padiglioni, con una superficie totale di 145.000 metri...

leggi tutto
Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre, cinque giorni di Cersaie

Dal 23 al 27 settembre Cersaie – il Salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno - ospiterà a Bologna 40 eventi fra conferenze, seminari, conversazioni e iniziative istituzionali. Dalle conferenze di architettura del programma culturale “costruire, abitare,...

leggi tutto
ANGAISA alla 41a edizione del Cersaie

ANGAISA alla 41a edizione del Cersaie

Come ogni anno ANGAISA parteciperà al CERSAIE, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre. Segnaliamo che il Presidente nazionale Maurizio Lo Re sarà presente allo stand ANGAISA (pad. 29...

leggi tutto