Conto alla rovescia per la 63a edizione del Salone del Mobile.Milano (8-13 aprile, Milano, Rho Fiera) che, ancora una volta, si annuncia manifestazione leader internazionale di settore con più di 2.000 espositori (38% dall’estero), 148 brand tra debutti e conferme, distribuiti in oltre 169.000 mq di superficie espositiva netta occupata, interamente sold out, di cui oltre 32.000 mq dall’atteso ritorno della Biennale Euroluce (più di 300 brand, da 25 Paesi). Questi alcuni dei dati più significativi presentati il 4 febbraio, in occasione della conferenza stampa che si è tenuta presso il Piccolo Teatro Strehler di Milano. A fotografare la consistenza della Manifestazione un dato: 9.238.429.199 euro. È il fatturato complessivo dei brand italiani che esporranno ad aprile, pari al 34% del fatturato dell’intero Macro Sistema Arredo nazionale (oltre 21mila aziende), a cui si aggiungono 6.989.984.073 euro di fatturato complessivo dei brand esteri. ANGAISA parteciperà all’edizione 2026 del Salone, in qualità di associazione partner del Salone Internazionale del Bagno.
![Un 2025 ricco di eventi, proposte e iniziative](https://www.angaisa.it/wp-content/uploads/2025/02/01_ComitatoEsecutivoFB.jpg)
Un 2025 ricco di eventi, proposte e iniziative
Nella prima riunione del 2025, che si è tenuta a Milano il 29 gennaio, il Comitato Esecutivo ANGAISA (nella foto) ha messo a punto il programma di attività che caratterizzerà il nuovo anno associativo. Per quanto riguarda gli incontri di “ANGAISA scende sul...