Un segnale forte per far sentire la voce delle imprese che stanno pagando un conto pesantissimo alla pandemia ma che non vogliono arrendersi e chiedono, in sicurezza, di poter ripartire. Questo il senso della campagna nazionale di Confcommercio, “Il Futuro non (si) chiude”, al via nei giorni scorsi su tutti i canali social della confederazione (#ConfcommercioCè) e che coinvolgerà il sistema delle associazioni territoriali e delle federazioni nazionali, per far passare in modo ancora più capillare il messaggio principale di Confcommercio al Governo: “ristori più robusti e tempestivi per il settore”. Ad accompagnare visivamente lo slogan della campagna, un video e scatti fotografici d’autore che mostreranno, nel modo più realistico possibile, gli effetti della pandemia nei settori del commercio, del turismo e della cultura.

300 numeri di Blu&Rosso
Con il nuovo numero, la testata associativa taglia un importante traguardo: quello dei 300 numeri, un percorso iniziato nel 1986 che, grazie al contributo e alla passione di tanti Presidenti e componenti degli organi direttivi, ha visto Blu&Rosso mantenere un ruolo da...