Consolidare i rapporti fra le organizzazioni più rappresentative della filiera idrotermosanitaria, con l’obiettivo dichiarato di mettere a punto azioni e iniziative congiunte su dossier strategici quali gli incentivi fiscali, la riqualificazione energetica e la formazione professionale degli addetti che operano nei rispettivi comparti. Queste le premesse della riunione che si è tenuta mercoledì 8 febbraio, presso la sede della federazione ANIMA Confindustria. A confrontarsi con il Presidente ANGAISA Maurizio Lo Re, il Coordinatore della commissione relazioni Antonio Miele e il Segretario Generale Corrado Oppizzi sono stati Stefano Bellò, Vicepresidente Assoclima, Alberto Montanini, Presidente Assotermica, Andrea Orlando, Direttore Generale di ANIMA Confindustria e Federico Musazzi, Responsabile Associativo di Assoclima e Assotermica. Le delegazioni hanno definito alcune priorità condivise dai settori della produzione e della distribuzione, al fine di preservare stabilità ed effettiva fungibilità degli incentivi fiscali da parte delle famiglie italiane, e hanno inoltre valutato possibili sinergie nel campo della formazione di filiera.

Meeting ANGAISA Triveneto, appuntamento a Padova
Si terrà giovedì 6 marzo, dalle 10 alle 13, il prossimo evento “ANGAISA scende sul territorio”, che questa volta farà tappa a Padova, presso il Four Points by Sheraton Padova (c.so Argentina 5). I lavori saranno aperti dal Presidente della Sezione Triveneto Andrea...