Dal 1° ottobre scorso ANGAISA rappresenta ufficialmente il settore idrotermosanitario italiano all’interno di ETIM International, con l’obiettivo di promuovere la diffusione e l’adozione della classificazione ETIM. ETIM è l’acronimo di European Technical Information Model e viene utilizzato in tutto il mondo per classificare e condividere le informazioni sui prodotti, anche quelli relativi ai settori dell’installazione: elettrico, idrotermosanitario (hvac & sanitary), edile e ferramenta. ETIM aiuta i Produttori ad inviare, in modo semplificato ed uniforme, le informazioni dei propri prodotti ai Clienti Grossisti facendogli risparmiare tempo e denaro ed evitandogli informazioni incomplete e/o incoerenti. Dal mese di ottobre, ANGAISA – in collaborazione con il partner tecnologico IdroLAB – si propone come riferimento per l’intera filiera idrotermosanitaria italiana, anche per promuovere l’aggiornamento costante e l’evoluzione del modello di classificazione, tenendo conto delle richieste e delle sollecitazioni del mercato. METEL continuerà a operare all’interno di ETM International in qualità di rappresentante del comparto elettrico italiano.

Intelligenza artificiale, implemetazioni aziendali in forte crescita
In base ai dati del recente rapporto realizzato da Capgemini Research Institute, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale Generativa all’interno delle aziende è in forte crescita, tanto che le implementazioni sono quadruplicate nell’arco di 12 mesi. L’indagine, che ha...