Sostenibilità e risparmio idrico come fattori di competitività e valorizzazione del Made in Italy sui mercati globali: questo il tema principale dell’incontro tenutosi il 24 giugno 2019 nell’ambito dell’Assemblea annuale di Assobagno, l’Associazione che rappresenta i produttori italiani di arredi per il bagno e fa capo a Federlegno Arredo. Il Sistema arredobagno registra risultati positivi, con una produzione destinata al mercato interno che nel 2018 ha fatto registrare una crescita del +3%, come rileva il Centro Studi di Federlegno Arredo. Il comparto vale nel complesso 2,7 miliardi di euro e si configura come un settore estremamente dinamico, che conta 940 aziende con 19.950 addetti. Il successo italiano dei prodotti per il bagno si conferma anche con una quota export pari al 47% del fatturato complessivo.

Direttiva Case Green, quanto costerà ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare l’efficienza energetica di un appartamento medio può comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per l’Unione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...