Rallenta l’economia italiana. La proiezione centrale della crescita del Pil รจ pari allo 0,6% quest’anno, 0,4 punti in meno rispetto a quanto valutato in precedenza. E’ quanto emerge dalle rilevazioni contenute nel Bollettino economico di Bankitalia per il triennio 2019-2021. Proiezioni che, spiega la banca centrale, aggiornano quelle prodotte nell’ambito dell’esercizio previsivo dell’Eurosistema, che utilizzavano i dati diffusi fino al 27 novembre. Alla revisione concorrono: dati piรน sfavorevoli sull’attivitร economica osservati nell’ultima parte del 2018, che hanno ridotto la crescita giร acquisita per la media di quest’anno di 0,2 punti; il ridimensionamento dei piani di investimento delle imprese che risulta dagli ultimi sondaggi; le prospettive di rallentamento del commercio mondiale. Sono invece moderatamente positivi gli effetti sulla crescita dell’accordo raggiunto dal Governo con la Commissione europea: l’impatto favorevole della diminuzione dei tassi di interesse a lungo termine compensa ampiamente quello degli interventi correttivi apportati alla manovra. L’inflazione aumenterebbe gradualmente, dall’1,0 per cento quest’anno all’1,5 nella media del biennio successivo, a seguito dell’incremento delle retribuzioni private e del graduale allineamento delle aspettative di inflazione.

Direttiva Case Green, quanto costerร ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare lโefficienza energetica di un appartamento medio puรฒ comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per lโUnione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...