Nel comunicato congiunto diramato il 20 dicembre da ANGAISA e AiCARR (Associazione italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione), le due associazioni chiedono al Governo di ripristinare i meccanismi legati a cessione del credito e sconto in fattura, almeno per le opere di valore non superiore ai 20mila euro, riconducibili ai cosiddetti “interventi edilizi minori”. Occorre poi adottare con urgenza misure straordinarie volte a risolvere il problema dei crediti incagliati, promuovendo un sempre maggior coinvolgimento degli enti pubblici territoriali e delle società partecipate. Si sottolinea inoltre la necessità di introdurre nuove misure a sostegno delle famiglie a basso reddito, consentendo loro di attivarsi per riqualificare, almeno in parte, le proprie abitazioni e case di proprietà, in particolare sotto il profilo dell’efficientamento energetico. Entrambe le associazioni auspicano che venga creato un tavolo tecnico per definire i contenuti di un vero e proprio “Testo Unico degli incentivi e dei bonus edilizi”, con l’obiettivo di semplificarli e renderli coerenti.

Meeting ANGAISA Triveneto, appuntamento a Padova
Si terrà giovedì 6 marzo, dalle 10 alle 13, il prossimo evento “ANGAISA scende sul territorio”, che questa volta farà tappa a Padova, presso il Four Points by Sheraton Padova (c.so Argentina 5). I lavori saranno aperti dal Presidente della Sezione Triveneto Andrea...