Bonus edilizi, lavori per un valore di oltre 72 miliardi

16/06/2022Mercato

Sembra inarrestabile la crescita degli investimenti incentivati dai bonus edilizi. Dopo il dato già clamoroso registrato nel 2021, con un valore dei lavori innescati dai bonus pari a 66 miliardi, legato al primo grande rimbalzo – +21,4% – del comparto edilizio dopo l’emergenza Covid del 2020, anche il 2022 appare destinato (in assenza di nuove variabili esterne) a evidenziare un ulteriore importante incremento, nell’ordine del +11% (per un valore complessivo degli investimenti che oltrepasserebbe la soglia dei 72 miliardi). Questi alcuni dei dati più significativi contenuti nel nuovo Rapporto Congiunturale e Previsionale presentato dal CRESME il 14 giugno. Continuano ad avere un peso specifico importante gli investimenti nel rinnovo residenziale, con un +11% nel 2022, che dovrebbe essere seguito da un +2,2% nel 2023.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto