I CdA di Ciicai Soc. Coop. e di Idro Zeta Srl hanno approvato l’acquisizione della quota di maggioranza di IdroZeta da parte di Gruppo Ciicai con effetto dal 1° agosto 2024. Gruppo Ciicai, società consortile nata nel 1964, è il punto di riferimento in Emilia-Romagna...
Mercato
Osservatorio Vendite, il primo semestre chiude a -4,77%
La nuova elaborazione dell’Osservatorio Vendite ANGAISA, relativa ai dati forniti da un campione di 136 aziende distributrici associate, conferma l’inversione di tendenza del mercato, caratterizzato da un progressivo rallentamento innescato dal ridimensionamento dei...
ANGAISA e ASSOTERMICA, dialogo a tutto campo sugli scenari di mercato
Martedì 9 luglio, a Milano, presso la sede della federazione ANIMA, il Presidente di ANGAISA Maurizio Lo Re ha incontrato il Presidente di Assotermica Giuseppe Lorubio. Al centro del confronto, la necessità di lavorare da subito in maniera coesa e "proattiva",...
Osservatorio immobiliare Nomisma, compravendite in calo
“Negli ultimi 18 mesi il mercato immobiliare italiano ha evidenziato segnali di appannamento, con una flessione della domanda di acquisto che si è tradotta in una riduzione tendenziale del numero di compravendite di poco inferiore all’8%” – è quanto emerge dal 2°...
Rapporto CRESME, riqualificazione a -26,5% nel 2024
Il 27 giugno scorso, CRESME ha presentato il suo 36° Rapporto congiunturale e previsionale. Il direttore Lorenzo Bellicini ha illustrato dati e stime per il settore delle costruzioni in Italia, indicando una diminuzione complessiva degli investimenti del -9,5% nel...
Direttiva Case Green, le stime del Politecnico di Milano
Il 19 giugno è stato presentato l’Energy Efficiency Report 2024, realizzato dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano. Di particolare interesse le stime relative agli scenari legati al recepimento della cd. “Direttiva Case Green” (EPBD). Considerando...
Direttiva Case Green, le stime del Politecnico di Milano
Il 19 giugno è stato presentato l’Energy Efficiency Report 2024, realizzato dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano. Di particolare interesse le stime relative agli scenari legati al recepimento della cd. “Direttiva Case Green” (EPBD) L’Italia non...
Ristrutturate 47mila villette grazie al Pnrr
Sono 46.922 le villette che in Italia hanno potuto attingere ai fondi del Pnrr per interventi di ristrutturazione legati al Superbonus, per un valore complessivo di 6,5 miliardi di euro. Ai quali vanno aggiunti altri 7 miliardi impiegati da 13.833 condomini, per un...
Edilizia, in sofferenza anche la filiera del legno
Il ridimensionamento dei bonus edilizi e l’incertezza sugli scenari futuri del comparto, ha prodotto i suoi effetti negativi anche sulla filiera delle finiture in legno per l’edilizia (porte, finestre e pavimenti), che ha registrato nel 2023 un calo significativo...
Case Green, per l’Italia 800 miliardi di investimenti
Per centrare gli obiettivi di riqualificazione previsti dalla Direttiva Case Green, il livello di investimento complessivo previsto in Italia sarebbe nell’ordine di 800-1000 miliardi. Questa la stima contenuta nello studio reso pubblico nei giorni scorsi da Deloitte,...