L’incertezza fa parte della vita e degli affari. Ma come si fa a guidare le persone quando le deviazioni, le interruzioni, le dislocazioni e altre situazioni minacciose danno l’impressione di aggravarsi continuamente? In un ambiente volatile, il manager dovrebbe diventare una forza stabilizzante. Ciò significa essere affidabili, prevedibili e coerenti con la propria squadra. Tracciando un quadro del futuro e ispirando gli altri in quella direzione. In tempi di estrema incertezza, una visione dà alle persone una motivazione duratura che va oltre l’istinto di sopravvivenza. È importante essere onesti e trasparenti: non c’è niente di peggio di un leader che cerca di creare false certezze con una retorica che non corrisponde alla realtà. Dissolvete la paura dall’incertezza e sostituitela con fiducia, curiosità e attesa. I periodi di turbolenza possono essere l’occasione giusta per contribuire a reinventare l’azienda e il ruolo delle persone al suo interno [dall’articolo “What Employees Need from Leaders in Uncertain Times” di Timothy R. Clark – Harvard Business Review]
21 gennaio, webinar legge di bilancio e bonus edilizi
Si terrà martedì 21 gennaio, dalle ore 16.00 alle 17.30 circa, il webinar dedicato ad alcune delle principali novità in materia fiscale introdotte dalla recente legge di bilancio, curato da Lorenzo Epis (consulente Eteam) e da Massimiliano Martino (dottore...