In collaborazione con Harvard Business Review Italia, pubblichiamo un breve estratto dall’articolo “8 Ground Rules for Great Meetings” di Roger Schwarz
È utile cominciare una riunione concordando regole procedurali quali “iniziare e finire in orario” e “silenziare i cellulari”. Ma regole di base che riguardino non solo la logistica ma anche i comportamenti possono contribuire ancor più alla sua riuscita. Tali norme descrivono azioni specifiche che i membri del team devono svolgere per essere efficaci. Eccone alcune:
Esporre il proprio punto di vista e porre domande vere. Questa regola scoraggia monologhi e battibecchi e incoraggia una discussione in cui tutti cercano di capire il punto di vista degli altri.
Fare esempi precisi e concordare il significato dei termini importanti. Per tutti i membri del team le parole hanno lo stesso significato.
Spiegare il ragionamento e il fine. Questo permette a ciascuno di capire come gli altri sono arrivati a quelle conclusioni e di valutare in che cosa il loro ragionamento differisce dal proprio.
Elaborare congiuntamente le mosse successive. Questo fa in modo che tutti siano impegnati a procedere insieme come squadra.
Ricordiamo che grazie all’accordo-quadro ANGAISA/Strategiqs Edizioni tutte le aziende associate possono abbonarsi alla rivista Harvard Business Review Italia usufruendo di uno sconto del 30%.
Per informazioni: convenzioni@angaisa.it

21 gennaio, webinar legge di bilancio e bonus edilizi
Si terrà martedì 21 gennaio, dalle ore 16.00 alle 17.30 circa, il webinar dedicato ad alcune delle principali novità in materia fiscale introdotte dalla recente legge di bilancio, curato da Lorenzo Epis (consulente Eteam) e da Massimiliano Martino (dottore...