Consumatori e imprese, torna un po’ di fiducia

31/05/2022Mercato

Dopo il risultato altalenante di aprile, a maggio torna a crescere la fiducia sia dei consumatori (da 100 a 102,7) che delle imprese (da 108,4 a 110,9). Lo ha reso noto l’Istat nelle sue stime preliminari. Per quanto riguarda i primi, tutte le componenti registrano un aumento: il clima economico e quello corrente passano, rispettivamente, da 97,3 a 103,6 e da 100,8 a 104,6, il clima personale cresce da 100,9 a 102,4 e quello futuro sale da 98,9 a 99,8. Quanto alle imprese, se nell’industria c’è una diminuzione (nella manifattura da 109,9 a 109,3 e nelle costruzioni da 160,6 a 158,7), fanno da contraltare il forte aumento dei servizi di mercato (da 97,2 a 103,6) e la crescita del commercio al dettaglio cresce da 103,6 a 105,5.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto