Sono stati diffusi, nei giorni scorsi, i dati relativi al “Construction Cost Report 2022”, realizzato da GAD, che presenta un monitoraggio puntuale sull’andamento dei prezzi nel comparto edilizio, con specifico riferimento a manodopera, materie prime, noli e trasporti, ecc. “Rispetto al periodo pre-Covid – sottolinea Gianpiero Aresi, GAD Chief Executive Officer – il trend conferma un incremento medio del 25% sui costi netti, misurato in virtù dell’andamento dei costi delle materie prime. Si tratta di un dato medio che non riscontra scostamenti significativi tra le nuove costruzioni e il recupero dell’esistente. Queste le stime di alcuni incrementi di costo, evidenziati dal confronto dicembre 2022/dicembre 2021: cemento e calcestruzzo +59%, vetro +38%, laterizi +20%, derivati petrolio (bitume) +20%, ferro e acciaio +15%, legno +11%.

Direttiva Case Green, quanto costerà ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare l’efficienza energetica di un appartamento medio può comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per l’Unione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...