Il Consiglio dei Ministri ha approvato il “decreto Covid”, che proroga le disposizioni contenute nel DPCM del 7 settembre fino al 15 ottobre, aggiungendo però l’obbligo di portare sempre con sé la mascherina e indossarla nei luoghi chiusi e all’aperto se in prossimità di altre persone non conviventi. Sono esclusi i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva; i bambini di età inferiore ai sei anni; i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché coloro che per interagire con i predetti versino nella stessa incompatibilità. Le multe per chi viola queste regole vanno da un minimo di 400 a un massimo di mille euro. C’è anche, per i gestori dei locali, la possibilità di chiusura dell’attività da 5 a 30 giorni. Aggiornata anche la lista dei Paesi a rischio. Obbligo di tampone anche per chi viene da Regno Unito, Belgio, Olanda e Repubblica Ceca come accade da tempo per chi viene da Paesi extra-Schengen oltre a Croazia, Malta, Spagna e parti della Francia, compresa Parigi.

21 gennaio, webinar legge di bilancio e bonus edilizi
Si terrà martedì 21 gennaio, dalle ore 16.00 alle 17.30 circa, il webinar dedicato ad alcune delle principali novità in materia fiscale introdotte dalla recente legge di bilancio, curato da Lorenzo Epis (consulente Eteam) e da Massimiliano Martino (dottore...