Distribuzione ITS, un 2021 senza precedenti

18/02/2022Mercato

I dati ANGAISA, relativi al mercato della distribuzione ITS, confermano per il 2021 incrementi di fatturato senza precedenti. Le elaborazioni relative all’Osservatorio Vendite ANGAISA confermano il trend che si era iniziato a registrare a partire dalla seconda metà del 2020: complessivamente il 2021 ha chiuso con una crescita dei fatturati pari al +33,11% rispetto al 2020 e pari al +27,61% rispetto al 2019. Se prendiamo in considerazione il quarto trimestre 2021, la crescita è stata del +30,59% sul quarto trimestre 2020 e del +38,76% sul quarto trimestre 2019. Il secondo semestre 2021 ha chiuso con un +24,08% rispetto al secondo semestre 2020 e un +33,68% rispetto al secondo semestre 2019. Le previsioni, legate al modello matematico utilizzato per l’elaborazione dell’Osservatorio Economico-Finanziario ITS, ipotizzano una crescita decisamente più contenuta nel 2022, con un +5,26% rispetto al 2021, e un ulteriore leggero incremento nel 2023, pari al + 1,84%.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto