Edifici green, salto di classe energetica entro il 2030?

23/01/2023Mercato

In Italia sarebbero alcuni milioni gli edifici da riqualificare entro il 2033. È quanto prevede la proposta di direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, attualmente in fase di perfezionamento. La proposta della Commissione prevede rilevanti interventi di riqualificazione energetica che andrebbero a interessare soprattutto gli edifici meno efficienti e più “energivori”. Gli immobili residenziali dovranno raggiungere la classe energetica E entro il 2030 e la classe D entro il 2033. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, in un articolo pubblicato dal Sole 24 Ore, ha precisato che comunque “sarà il Governo italiano e nessun altro a decidere tempi e modi per rendere sostenibile il patrimonio immobiliare del nostro Paese. Gli Stati rimangono liberi di definire la traiettoria nazionale con cui conseguire un obiettivo comune” e nella stesura della direttiva “nessun obbligo di ristrutturazione degli edifici esistenti è previsto al 2030, anno dal quale solo gli edifici residenziali di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero, mentre per gli edifici residenziali esistenti l’orizzonte temporale sarà quello del 2050”.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto