In un comunicato stampa diramato il 6 settembre, Federcostruzioni (di cui ANGAISA fa parte in qualità di Socio Aggregato), ha sottolineato la necessità di mantenere la riqualificazione del patrimonio immobiliare come priorità nazionale e ha chiesto al Governo di inserire un impegno decennale per la riqualificazione urbana nella prossima Legge di Bilancio. La filiera delle costruzioni evidenzia che i bonus hanno finora sostenuto l’edilizia e l’economia nazionale, consentendo la riqualificazione energetica di oltre 70.000 condomini, 235.000 abitazioni singole e 114.000 unità funzionalmente autonome. Le strategie e le scelte politiche dell’Unione Europea, relative all’efficienza energetica degli edifici, rendono necessario programmare un piano di intervento decennale per la riqualificazione urbana e del sistema edificio/impianto, salvaguardando la sostenibilità della finanza pubblica, per supportare l’economia e le famiglie, rispettare gli impegni presi sul piano della lotta ai cambiamenti climatici e ridurre la vulnerabilità dell’Italia alle crisi energetiche. Confermando il sostegno al progetto presentato da ANCE, Federcostruzioni ha ribadito l’intenzione di rafforzarlo attraverso le competenze di tutte le organizzazioni aderenti, nell’ambito del tavolo di lavoro promosso dal Sottosegretario Alessandro Morelli.

Meeting ANGAISA Triveneto, appuntamento a Padova
Si terrà giovedì 6 marzo, dalle 10 alle 13, il prossimo evento “ANGAISA scende sul territorio”, che questa volta farà tappa a Padova, presso il Four Points by Sheraton Padova (c.so Argentina 5). I lavori saranno aperti dal Presidente della Sezione Triveneto Andrea...