F-GAS, azione legale degli installatori CNA contro Amazon

18/10/2018Mercato

Una ventina di imprese del settore impiantistico iscritte alla CNA hanno avviato un’azione legale nei confronti di Amazon per concorrenza sleale, chiedendo al Tribunale di Roma, in via d’urgenza, che sia inibita la vendita senza alcun controllo di F-Gas (vedi il recente servizio del TG3 Emilia-Romagna). Attraverso Amazon, infatti, si continuano a vendere contenitori di F-Gas senza che agli acquirenti venga richiesto, come previsto dalla normativa, il possesso dei requisiti di legge (certificazione F-Gas). Alla base del ricorso la normativa comunitaria (Regolamento UE 517/2014) che specifica in modo chiaro e incontrovertibile come i gas fluorurati ad effetto serra possano essere venduti esclusivamente a persone e imprese in possesso della certificazione F-Gas. Di conseguenza, operare nel settore degli F-Gas senza averne titoli e vendendo a soggetti privi di patentino, in violazione della normativa, rappresenta un evidente atto di concorrenza sleale con conseguenti effetti distorsivi che portano di fatto alla legittimazione di un mercato illecito. Ricordiamo che a suo tempo anche ANGAISA, con una lettera aperta all’allora Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, aveva chiesto “la sollecita adozione, da parte del Governo, di misure efficaci atte a ripristinare condizioni di normalità all’interno del nostro mercato, eliminando alla radice azioni e comportamenti illegali e distorsivi che si pongono in antitesi rispetto alle normative di tutela dell’ambiente”.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto