Fiducia in aumento per le imprese, giù per i consumatori

31/01/2023Mercato

Dopo l’aumento complessivo di dicembre, a gennaio ad aumentare è solo il clima di fiducia delle imprese (da 107,9 a 109,1), mentre cala la fiducia dei consumatori (da 102,5 a 100,9). Per le imprese si tratta del terzo mese consecutivo con il segno più a “un livello superiore alla media del periodo gennaio-dicembre 2022”. Il clima di fiducia migliora in tutti i comparti tranne che nel commercio al dettaglio, dove l’indice passa da 112,4 a 110,3. A registrare gli incrementi più marcati sono servizi di mercato e costruzioni (l’indice passa rispettivamente da 102,4 a 104,2 e da 156,6 a 158,8), mentre nella manifattura l’Istat, nel suo nuovo rapporto di sintesi, stima un aumento dell’indice da 101,5 a 102,7. Nei servizi di mercato tutte le variabili sono in miglioramento, mentre nel comparto del commercio al dettaglio i giudizi sulle vendite sono stimati in deciso miglioramento e le scorte di magazzino in accumulo. Le attese sulle vendite, invece, diminuiscono.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto