In questi ultimi anni uno dei problemi che affligge molte imprese italiane è il necessario passaggio del testimone. E’ il “temuto” e spesso “poco accettato” passaggio generazionale (da padre in figlio o da imprenditore a manager). Poche regole e alcuni strumenti possono aiutare a realizzare in modo efficace questo passaggio. Ne parla Alberto Bubbio, Professore associato di Economia Aziendale presso l’Università Cattaneo – LIUC (Castellanza-VA) nel nuovo “post-it” video (della serie “Prof-It”), che introduce il seminario “Per un passaggio generazionale a regola d’arte”.
Il nuovo seminario, riservato ai distributori associati, si terrà giovedì 13 luglio presso la sede ANGAISA. Destinatari del seminario (che avrà inizio alle ore 10.00 e terminerà intorno alle ore 16.00) sono tutti quegli imprenditori che stanno affrontando o dovranno affrontare il tema del passaggio generazionale, un tema delicato che deve essere esaminato prima che diventi indilazionabile.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria ANGAISA (tel. 02 43.99.04.59 – mail: formazione@angaisa.it).

Meeting ANGAISA Triveneto, appuntamento a Padova
Si terrà giovedì 6 marzo, dalle 10 alle 13, il prossimo evento “ANGAISA scende sul territorio”, che questa volta farà tappa a Padova, presso il Four Points by Sheraton Padova (c.so Argentina 5). I lavori saranno aperti dal Presidente della Sezione Triveneto Andrea...