Giù gli acquisti a rate, si compra di più sul web

05/02/2018Mercato

Cambiano i consumi e anche le abitudini d’acquisto: si sta sgonfiando il ricorso alle rate, mentre quasi la metà degli italiani ormai si affida al web per fare acquisti. Nel “Rapporto Italia 2018” l’ Eurispes rileva che il 25,8% (-9,3 rispetto al 2017) dei consumatori, nel corso dell’ultimo anno, ha fatto ricorso a forme di pagamento rateizzate nel tempo per l’acquisto di beni o servizi (ad eccezione del mutuo per l’acquisto della casa) per se stessi o per le proprie famiglie, mentre il 47,8% degli italiani ha fatto nell’ultimo anno spese online. La quasi totalità (92,6%) ha utilizzato come canale un sito despecializzato. E tra chi fa spese online, uno su tre utilizza non il pc ma lo smartphone. Crescono così gli acquisti d’impulso. Non è più necessario provare un prodotto per decidere di acquistarlo: il 67,5% ha deciso di acquistare un prodotto dopo averlo visto esclusivamente online.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto