Il coraggio di fare impresa” è stato il tema centrale del recente convegno organizzato dai “Giovani Imprenditori di Confcommercio” nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, in collaborazione con OneDay Group e con il supporto di Facebook Italia. In apertura dei lavori è stato presentato l’Osservatorio Nuove Generazioni, sulla nuova generazione di imprenditori tra i 20 e i 42 anni. Burocrazia, troppe tasse e scarso capitale sono le difficoltà che, oggi come ieri, incontrano le nuove generazioni che scelgono di fare impresa, mentre leadership e capacità organizzativa continuano ad essere le skill fondamentali per chi la fa. Un imprenditore su tre lamenta la difficoltà a reperire collaboratori e competenze tecniche. I servizi delle associazioni, le consulenze private, gli eventi e i networking sono considerati utili per intraprendere la professione dal 42% degli intervistati. Per il 56% degli imprenditori intervistati, il risultato è ciò che conta, quindi flessibilità totale per i propri team member, che possono lavorare dove e come vogliono e non necessariamente in smart working. Le imprenditrici sono più organizzate degli imprenditori: il 54 % delle donne riesce a bilanciare lavoro e vita privata, tra gli uomini solo uno su tre.

Meeting ANGAISA Triveneto, appuntamento a Padova
Si terrà giovedì 6 marzo, dalle 10 alle 13, il prossimo evento “ANGAISA scende sul territorio”, che questa volta farà tappa a Padova, presso il Four Points by Sheraton Padova (c.so Argentina 5). I lavori saranno aperti dal Presidente della Sezione Triveneto Andrea...