Prevedere l’iscrizione nella visura camerale delle imprese dell’avvenuta qualificazione FER; rendere telematico l’iter della Dichiarazione di Conformità; semplificare la possibilità di trasferire le certificazioni F-Gas: sono queste alcune delle più importanti esigenze di semplificazione normativa richieste dal settore impiantistico. Sull’ultimo numero dell’Installatore Professionale, il Presidente di CNA Installazione Impianti Carmine Battipaglia fa il punto della situazione e illustra le necessità non più rinviabili. Nel frattempo, il settore si affaccia con ottimismo alla stagione estiva, nella speranza di essersi lasciati alle spalle la pandemia. Ma come sta andando la ripresa? Tra le incertezze per il rincaro dei costi delle materie prime e la maggiore richiesta di interventi di manutenzione e sanificazione, due aziende installatrici attive in due diversi segmenti di mercato tra Lombardia, Piemonte e Emilia-Romagna, raccontano il proprio “ritorno alla normalità”. Tra gli altri contenuti dell’ultimo numero: il ruolo delle pompe di calore negli obiettivi 2030-2050; la nuova direttiva europea sull’acqua per il consumo umano; l’idrogeno è davvero il combustibile del futuro?; il concetto di “bagno tipo” e la sua applicazione.

300 numeri di Blu&Rosso
Con il nuovo numero, la testata associativa taglia un importante traguardo: quello dei 300 numeri, un percorso iniziato nel 1986 che, grazie al contributo e alla passione di tanti Presidenti e componenti degli organi direttivi, ha visto Blu&Rosso mantenere un ruolo da...