Impennata delle costruzioni in agosto, +30% rispetto al 2019

24/09/2020Mercato

CRESME ha diffuso nei giorni scorsi i dati relativi al mesi di agosto dell’ indicatore CRESME/CLab, un osservatorio cui partecipano una ventina dei più importanti produttori e distributori di materiali e impianti per l’edilizia. Dopo il progressivo miglioramento osservato in tutti i mesi post-lockdown, ad agosto l’indicatore sintetico mensile è schizzato in alto, indicando una crescita dell’attività nel settore delle costruzioni del +30% rispetto allo stesso periodo del 2019. Anche settembre, inoltre, è iniziato nel migliore dei modi. Nel complesso, le risposte si sono distribuite all’interno di un range che va dal +50% al +10%. Tutti gli operatori hanno quindi indicato una impennata sostenuta delle vendite. La crescita di agosto, superiore alle attese, ha indotto le imprese a rivedere al rialzo le previsioni per il 2020: la previsione complessiva per l’anno si attesta ora al -9,5%, mentre a luglio si collocava al -13%. Fonte: Cresme Ricerche

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto