Imprese e consumatori, la fiducia continua a crescere

08/02/2024Mercato

Prosegue anche a gennaio, anche se a livello frazionale, il miglioramento del clima di opinione degli operatori economici: l’indice relativo ai consumatori, secondo i dati preliminari Istat, aumenta infatti da quota 95,8 a 96,4, mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sale da 97,3 a 98,1. Per quanto concerne i consumatori, sono positive le valutazioni sulla situazione economica generale, su quella futura e su quella corrente, mentre c’è più cautela in giudizi e attese sulla situazione personale.  Più in dettaglio il clima economico e quello futuro registrano gli incrementi più consistenti (il primo passa da 99,7 a 103,1 e il secondo da 96,4 a 97,2), a ruota il clima corrente (da 95,4 a 95,8) e il clima personale che invece diminuisce da 94,4 a 93,9. Riguardo alle imprese, l’indice aumenta in tutti e quattro i comparti economici indagati, anche se con intensità diverse: gli incrementi più marcati riguardano commercio al dettaglio e manifattura (rispettivamente da 104 a 106,6 e da 87,3 a 88,3), mentre nelle costruzioni si stima un aumento più contenuto (nell’ordine da 102,4 a 102,6 e da 106,7 a 107).

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto