Quando si va in vacanza, idealmente si dovrebbe staccare dal lavoro completamente. Ma se sparire davvero dalla circolazione non è un’opzione che fa per te, imponiti dei limiti in modo da non essere legato al tuo dispositivo. Fai un piano per controllare i tuoi messaggi una volta al giorno in un momento particolare, o solo in determinati giorni. Metti il tuo telefono fuori dalla portata – la cassaforte della camera d’albergo è un buon posto – o, se volete usarlo per scattare foto, tenetelo in modalità aereo. È anche possibile ridurre il numero di e-mail che ricevi chiarendo nel messaggio di fuori sede che non sei raggiungibile. Anche se hai intenzione di leggere la posta occasionalmente, dire alla gente che sei disponibile non fa che incoraggiarla ad aspettarsi una risposta. Il tuo messaggio fuori sede ti dà la libertà di scegliere come e quando (o se) rispondere mentre sei lontano.
In collaborazione con Harvard Business Review Italia, pubblichiamo un breve estratto dall’articolo “3 Ways to Control Your Phone Addiction on Vacation”, di Regan Walsh.
Grazie all’accordo-quadro ANGAISA/Strategiqs Edizioni tutte le aziende associate possono abbonarsi alla rivista Harvard Business Review Italia usufruendo di uno sconto del 30%
Per informazioni: convenzioni@angaisa.it

21 gennaio, webinar legge di bilancio e bonus edilizi
Si terrà martedì 21 gennaio, dalle ore 16.00 alle 17.30 circa, il webinar dedicato ad alcune delle principali novità in materia fiscale introdotte dalla recente legge di bilancio, curato da Lorenzo Epis (consulente Eteam) e da Massimiliano Martino (dottore...