Il Governo presenterà una Nota di aggiornamento al Documento programmatico di Economia e Finanza (DEF), che dovrebbe essere definitivamente approvata nei prossimi giorni. Il Presidente del Consiglio ha confermato che il Pil, nonostante la crisi innescata dal Coronavirus, registrerà un crollo a una sola cifra. Il prodotto interno lordo è atteso infatti al -9% nel 2020, con un rimbalzo al +6% nel 2021 e con un debito al 158% del Pil, grazie anche alla “forte ripresa degli investimenti pubblici” spinta dal Recovery Plan. Un ritmo di crescita così sostenuto sarà garantito infatti sia dai fondi UE sia da una “espansione fiscale molto significativa” per il 2021, con l’indebitamento che da 5,7 tendenziale sarà portato al 7%. Si aprono quindi margini di deficit per la manovra da circa 21-22 miliardi che, uniti ai primi fondi europei garantirà risorse per 40 miliardi, come ha spiegato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri.

Direttiva Case Green, quanto costerà ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare l’efficienza energetica di un appartamento medio può comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per l’Unione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...