La Provincia di Treviso compra crediti fiscali per 14,5 milioni €

25/01/2023Mercato

Ne ha dato notizia il “Sole 24 Ore” il 24 gennaio, evidenziando che l’operazione, portata a termine con la consulenza di Phinance Partners e dell’avvocato Domenico Gaudiello (studio CMS), potrebbe aprire “un mercato potenzialmente enorme, contribuendo a risolvere un problema che sta impantanando da mesi l’Italia del Superbonus: quello delle banche che non riescono più a comprare crediti di imposta derivanti da bonus edilizi”. La Provincia di Treviso ha comprato dalla Banca Popolare Sant’Angelo e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cherasco crediti di imposta per un valore complessivo di 14,5 milioni di euro e li utilizzerà nei prossimi anni per compensare i propri debiti fiscali. Da una parte le banche, liberando i propri cassetti fiscali, possono tornare ad acquistare crediti; dall’altra, l’acquisto effettuato nei loro confronti avviene con uno “sconto”, generando quindi per la Provincia un significativo risparmio in termini di spesa corrente.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto