Misery Index Confcommercio stabile a maggio

12/07/2017Mercato

A maggio il Misery Index misurato da Confcommercio รจ rimasto fermo a 19 punti, lo stesso risultato del mese precedente, per effetto di un ulteriore rallentamento del tasso di variazione dei prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto (dal 2,2% di aprile all’1,8%) e di un aumento della disoccupazione estesa dello 0,2%. A maggio 2017 il tasso di disoccupazione ufficiale si รจ attestato allโ€™11,3% (11,2% ad aprile). Il dato riflette un peggioramento sia sul versante degli occupati, sia dei disoccupati. Il numero di persone in cerca di lavoro รจ aumentato di 44mila unitร  su base mensile e diminuito di 55mila rispetto a dodici mesi prima. A maggio il numero di occupati รจ diminuito di 51mila unitร  rispetto ad aprile e aumentato di 141mila unitร  nei confronti dello stesso mese del 2016. โ€œLa stabilizzazione dell’indicatore, con un ampliamento, seppure modesto, del contributo derivante dalla disoccupazione โ€“ evidenzia l’Ufficio Studi di Confcommercio – pone sempre di piรน in evidenza la necessitร , per una riduzione significativa dell’area del disagio sociale, di una dinamica del mercato del lavoro decisamente piรน sostenuta rispetto a quanto sperimentato negli ultimi mesi. Un miglioramento delle prospettive occupazionali e reddituali, soprattutto per il segmento piรน giovane della popolazione, potrebbe favorire anche una ripresa della fiducia delle famiglieโ€.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Osservatorio Vendite, il 2024 chiude a -5,48%

Osservatorio Vendite, il 2024 chiude a -5,48%

Dopo il 2023, anche il 2024 ha chiuso facendo registrare una contrazione dei fatturati rispetto allโ€™anno precedente. Prosegue quindi il fisiologico โ€œriallineamentoโ€ del mercato, legato in buona parte al ridimensionamento strutturale dei bonus edilizi e alla...

leggi tutto
Apparecchi termici in affanno, i dati di Assotermica

Apparecchi termici in affanno, i dati di Assotermica

Il mese scorso Assotermica (Anima Confindustria) ha presentato i dati relativi alle rilevazioni statistiche per lโ€™anno 2024. Rispetto allo stesso periodo del 2023 gli apparecchi ibridi factory made segnano una flessione del 64,7%, i pannelli solari termici del 36,3% e...

leggi tutto
Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Lโ€™industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilitร  sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto