Nei cassetti fiscali 5,2 miliardi in attesa di cessione

31/05/2022Mercato

Nei giorni scorsi, in una risposta a un’interrogazione a firma di Emiliano Fenu (M5s), in commissione Finanze al Senato, il Ministero dell’Economia ha precisato che ammontano a quasi 5,2 miliardi di euro i crediti attualmente in attesa di accettazione, tra prime cessioni, sconti in fattura e cessioni successive alla prima. Un dato eclatante, che testimonia il progressivo blocco del circolo virtuoso precedentemente innescato dagli incentivi fiscali; una situazione nella quale gli intermediari tendono a smaltire le pratiche più vecchie, lasciando in sospeso quelle più recenti. In base alle indicazioni della Sottosegretaria Maria Cecilia Guerra, ammontano ad un totale di circa 3,6 miliardi i crediti in attesa di accettazione relativamente al superbonus, mentre la cifra è pari a 1,5 miliardi circa per i bonus edilizi ordinari.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto