Nel terzo trimestre crescita dello 0,1%

29/11/2019Mercato

Il PIL italiano è cresciuto nel terzo trimestre del 2019 dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo ha confermato l’Istat, ribadendo anche la stima di un aumento su base annua del +0,3%. L’Istituto di statistica conferma così le stime preliminari diffuse il 31 ottobre, sia in termini congiunturali che tendenziali (sempre su dati espressi in valori concatenati e corretti per il calendario e la stagionalità). E’ per la quarta volta consecutiva che il PIL mostra una crescita in termini congiunturali pari a un decimo di punto. A livello tendenziale, invece, il rialzo dello 0,3%, è il più alto dal terzo trimestre 2018. La variazione acquisita del PIL per il 2019 è pari allo 0,2%. In Italia, insomma, prosegue “la fase di quasi ristagno dell’attività economica che dura ormai da poco meno di due anni”, scrive l’Istat commentando i dati. Dall’inizio del 2018, infatti, il prodotto interno lordo oscilla intorno allo zero virgola, collezionando aumenti consecutivi di un decimo di punto, interrotti solo dalla recessione tecnica tra il secondo e il terzo trimestre dello scorso anno.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto