In un’intervista pubblicata giovedì scorso sul “Sole24Ore”, il Presidente ANGAISA Enrico Celin si è soffermato sui cambiamenti che stanno interessando la distribuzione specializzata idrotermosanitaria, e che hanno subito una forte accelerazione a causa delle dinamiche innescate dall’emergenza Covid-19. “La pandemia ha rappresentato un momento di riflessione, anche per rivedere la nostra offerta” – sottolinea Celin. “Alcuni hanno investito sul web, potenziando questo canale per avere visibilità proprio nel momento in cui i negozi dovevano restare chiusi, L’evoluzione va in direzione del phygital, dove il negozio manterrà la propria centralità, mentre il canale online servirà soprattutto come vetrina e primo punto di approdo. La consulenza e il supporto alla clientela diventano sempre più centrali, così come la proposta di soluzioni integrate che coinvolgono più figure professionali, anche per cogliere i benefici degli incentivi fiscali”.

Direttiva Case Green, quanto costerà ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare l’efficienza energetica di un appartamento medio può comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per l’Unione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...