Nell’era post-Covid si afferma il modello “phygital”

23/09/2021Mercato

In un’intervista pubblicata giovedì scorso sul “Sole24Ore”, il Presidente ANGAISA Enrico Celin si è soffermato sui cambiamenti che stanno interessando la distribuzione specializzata idrotermosanitaria, e che hanno subito una forte accelerazione a causa delle dinamiche innescate dall’emergenza Covid-19. “La pandemia ha rappresentato un momento di riflessione, anche per rivedere la nostra offerta” – sottolinea Celin. “Alcuni hanno investito sul web, potenziando questo canale per avere visibilità proprio nel momento in cui i negozi dovevano restare chiusi, L’evoluzione va in direzione del phygital, dove il negozio manterrà la propria centralità, mentre il canale online servirà soprattutto come vetrina e primo punto di approdo. La consulenza e il supporto alla clientela diventano sempre più centrali, così come la proposta di soluzioni integrate che coinvolgono più figure professionali, anche per cogliere i benefici degli incentivi fiscali”.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto