Ordini in caduta per il settore valvole e rubinetti

17/06/2020Mercato

In un’ intervista rilasciata al “Sole24Ore”, pubblicata il 7 giugno scorso, il Presidente di AVR (Associazione italiana costruttori valvole e rubinetteria) Ugo Pettinaroli ha fatto il punto sugli scenari del comparto, a seguito dell’emergenza legata al virus Covid-19. “Dopo un 2019 positivo il settore soffre, con difficoltà maggiori per chi è più legato al mercato domestico, dove alcune aziende segnalano per aprile e maggio cadute anche del 50%, mentre altrove i nostri soci indicano frenate delle vendite nell’ordine del 30%. Il 2020? Nella mia azienda puntiamo a chiudere con un calo del 10-15%: se ci riusciamo vorrà dire che saremo stati davvero bravi”. La filiera, che ha totalizzato 9 miliardi nel 2019 con 30.000 addetti, dopo la crisi del 2009 aveva saputo risollevarsi soprattutto grazie all’export pari al 65% del suo fatturato. Ora, dopo due mesi di emergenza Covid-19 è in ancora più notevole sofferenza, considerando che anche l’export ha subito una significativa battuta d’arresto.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto