Osservatorio Vendite ANGAISA, il 2016 ha chiuso a +6,72%

16/02/2017Mercato

Rispetto al 2015, i fatturati dei distributori idrotermosanitari monitorati dall’Osservatorio Vendite Mensili ANGAISA hanno fatto registrare nel 2016 un incremento pari al +6,72%. Questi i risultati consolidati dello strumento che l’Associazione realizza ormai da anni, raccogliendo ed elaborando i dati di vendita mensili di un campione rappresentativo delle aziende distributrici associate. Sono attualmente 109 le aziende aderenti all’iniziativa che, complessivamente, rappresentano il 45% dei distributori ANGAISA; nel 2016 il fatturato censito del campione è stato pari a circa 2,2 miliardi di euro, pari a oltre il 58% del totale del fatturato 2015 dei distributori associati ANGAISA. Il fatturato relativo al 4° trimestre 2016 ha fatto segnare un +1,61% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Ricordiamo che il 2015 si era chiuso con un incremento dei fatturati del campione pari al +5,22%, rispetto al 2014. Tutte le aziende distributrici associate che contribuiscono alla realizzazione dell’Osservatorio, fornendo i propri dati, ricevono un aggiornamento mensile sull’andamento vendite a livello nazionale e, se attivo, anche quello relativo alla propria area geografica. Per informazioni: mercato@angaisa.it

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto