Dopo una pausa durata poco meno di un anno, Poste Italiane ha comunicato l’avvenuta riapertura del servizio di acquisto dei crediti d’imposta. L’acquisizione dei crediti è rivolta esclusivamente alle persone fisiche e limitata alle cosiddette prime cessioni per un ammontare massimo di 50mila euro. Le condizioni di acquisto restano invariate rispetto ai livelli fissati al momento della chiusura della piattaforma; per gli interventi relativi al superbonus con recupero in quattro anni, viene pagato l’85,5% del valore nominale. Nel frattempo, si stanno concretizzando una serie di iniziative a livello regionale, volte consentire l’acquisto di crediti da parte di società partecipate regionali, compatibilmente con quanto previsto dal decreto-legge 11/2023. Dopo Basilicata e Lazio, anche il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato all’unanimità una nuova proposta di legge per consentire “l’acquisto annuale di crediti di imposta relativi a bonus edilizi”. Analoghe iniziative si starebbero concretizzando anche in Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto.
21 gennaio, webinar legge di bilancio e bonus edilizi
Si terrà martedì 21 gennaio, dalle ore 16.00 alle 17.30 circa, il webinar dedicato ad alcune delle principali novità in materia fiscale introdotte dalla recente legge di bilancio, curato da Lorenzo Epis (consulente Eteam) e da Massimiliano Martino (dottore...