Il nuovo rapporto “The Global Risks – Report 2021” (16a edizione), analizza e commenta le principali minacce globali di breve, medio e lungo periodo, sulla base dei risultati del sondaggio “Global Risks Perception Survey (GRPS), realizzato dal World Economic Forum. Un elemento ineludibile riguarda gli effetti prodotti dalla pandemia, che rischia di ampliare ancora di più la forbice economica fra chi sarà in grado di avvalersi di tecnologie e competenze digitali e chi sarà invece travolto da questo vero e proprio gap culturale, con la possibilità di vedere messa a rischio la coesione sociale. I rischi ambientali continuano ad essere percepiti come uno dei pericoli globali maggiori. Nel breve periodo (da 0 a 2 anni) le tre minacce principali vengono identificate nelle malattie infettive, nella mancanza di mezzi di sostentamento e negli eventi meteorologici estremi.

Direttiva Case Green, quanto costerà ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare l’efficienza energetica di un appartamento medio può comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per l’Unione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...