Il reddito disponibile delle famiglie nel 2017 è salito dell’1,7%, il rialzo maggiore dal 2011, ovvero da sei anni. Lo rileva l’ISTAT, che registra un dato positivo anche per il potere d’acquisto (+0,6%) pur se in rallentamento rispetto all’anno precedente (+1,3%). La spesa per consumi finali delle famiglie nel 2017 è invece cresciuta del 2,5%, anche in questo caso il rialzo più forte dal 2011. L’ISTAT per lo stesso anno registra anche una discesa della propensione al risparmio (al 7,8% dall’8,5%), che tocca il livello più basso dal 2012.

Direttiva Case Green, quanto costerà ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare l’efficienza energetica di un appartamento medio può comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per l’Unione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...