Rimbalzo delle vendite al dettaglio, ma restano le preoccupazioni

09/09/2022Mercato

Dopo il calo di giugno, a luglio “rimbalzano” le vendite al dettaglio con una crescita dell’1,3% in valore e dell’1% in volume rispetto al mese precedente, mentre su base annua c’è un aumento del 4,2% in valore e un calo dello 0,9% in volume (il secondo consecutivo). Lo ha reso noto l’Istat, specificando che rispetto allo stesso mese del 2021, il valore delle vendite risulta in crescita per la grande distribuzione (+7,3%) e il commercio elettronico (+20,6%) mentre non subisce variazioni per le imprese operanti su piccole superfici e diminuisce per le vendite al di fuori dei negozi (-1,5%). Sempre su base tendenziale, sono in rialzo le vendite dei beni non alimentari (+2,7% in valore e +1% in volume), mentre i beni alimentari registrano un aumento in valore (+6,1%) e una diminuzione in volume (-3,6%). Nel confronto con il mese precedente, invece, sono in aumento sia le vendite dei beni non alimentari (+1,3% in valore e +1,4% in volume) sia quelle dei beni alimentari (+1,2% in valore e +0,5% in volume).

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto