Un tavolo comune che ha origine dal vecchio “Centro Studi Gruppi” ma che potrà essere aperto, in futuro, ai contributi di altre realtà rappresentative della distribuzione idrotermosanitaria italiana, ovvero di esponenti qualificati del mondo produttivo. Un tavolo di confronto e interazione a disposizione della filiera, che potrà promuovere – come già avvenuto in passato – l’analisi e l’approfondimento di alcune delle tematiche di maggiore attualità, proponendo di volta in volta l’adozione di soluzioni e strumenti condivisi. In occasione dell’incontro che si è tenuto a Milano il 16 ottobre sono state definite le priorità del futuro programma di lavoro: digitalizzazione; valorizzazione della distribuzione specializzata; formazione e cultura di settore. I Gruppi presenti (Aquagroup, Consorzio Distribuire Insieme, Delfino, Distribuzione Attiva, Gruppo Puglia, Hydra, Idrotrade, Intesa e Nest Group Rete) hanno ribadito la volontà di lavorare insieme per favorire un rapporto sempre più costruttivo fra i principali attori del mercato. Al termine Giorgio De Rovere (Distribuzione Attiva) è stato confermato all’unanimità coordinatore del Centro Studi ANGAISA per il biennio 2019-2020.

Meeting ANGAISA Triveneto, appuntamento a Padova
Si terrà giovedì 6 marzo, dalle 10 alle 13, il prossimo evento “ANGAISA scende sul territorio”, che questa volta farà tappa a Padova, presso il Four Points by Sheraton Padova (c.so Argentina 5). I lavori saranno aperti dal Presidente della Sezione Triveneto Andrea...