Con l’approvazione, nei giorni scorsi, di un emendamento al “decreto aiuti” è stata fortemente ridotta la responsabilità solidale dei cessionari che acquistano i crediti legati ai bonus edilizi (a partire dalle banche). Grazie a questo importante provvedimento, chi dovesse acquisire crediti fiscali originati da frodi avvenute nei passaggi precedenti, sarà chiamato a risponderne solo in caso di dolo o colpa grave. La limitazione di responsabilità riguarderà i crediti per i quali siano stati ottenuti, nel rispetto delle previsioni di legge, i visti di conformità, le asseverazioni e le attestazioni. Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento, che dovrà essere necessariamente seguita da nuove indicazioni operative dell’Agenzia delle Entrate, per poter effettivamente sbloccare il mercato dei crediti, attualmente incagliato. Si stima che ammonti a 5,2 miliardi di euro il “monte crediti” attualmente fermo nei cassetti fiscali di imprese e professionisti.

21 gennaio, webinar legge di bilancio e bonus edilizi
Si terrà martedì 21 gennaio, dalle ore 16.00 alle 17.30 circa, il webinar dedicato ad alcune delle principali novità in materia fiscale introdotte dalla recente legge di bilancio, curato da Lorenzo Epis (consulente Eteam) e da Massimiliano Martino (dottore...