In base alle più recenti “Statistiche super ecobonus 110%” diffuse dall’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e aggiornate al 3 agosto, l’agevolazione del Superbonus 110% ha fatto registrare un incremento pari al 31% degli interventi ammessi al beneficio fiscale, con una crescita del 38% del valore degli investimenti, rispetto a quanto rilevato nel precedente report del 1° luglio. Il valore complessivo degli interventi agevolati è pari a 4.766 milioni di euro. Ad agosto i lavori con almeno un’asseverazione protocollata valida (Asid) hanno raggiunto quota 32mila, rispetto a poco più di 14mila rilevati nel monitoraggio di maggio scorso. Un dato particolarmente significativo è quello legato agli interventi condominiali, con una crescita del 45% (3.982 interventi per un valore pari a 2.154 milioni). Per quanto riguarda la distribuzione geografica, la Lombardia resta al primo posto con circa quattromila interventi, seguita dal Veneto con 3.990 e dal Lazio con 3.190. Infine, relativamente alla tipologia di intervento realizzato, i più richiesti sono quelli trainati relativi a singole unità immobiliari (76.620), seguiti da quelli trainanti sull’impianto di riscaldamento (24.624) e sull’involucro dell’edificio (18.958).

Direttiva Case Green, quanto costerà ristrutturare?
Un recente report di S&P Global Ratings evidenzia che migliorare l’efficienza energetica di un appartamento medio può comportare costi significativi. Entro il 2030, la spesa annuale stimata per l’Unione Europea dovrebbe ammontare a circa 76 miliardi di euro, se si...