Superbonus, oltre 21 miliardi di euro di investimenti

11/03/2022Mercato

ENEA ha diffuso i dati di febbraio relativi agli investimenti sviluppati grazie al superbonus 110%. Si è registrata una nuova significativa accelerazione, con 2,8 miliardi di euro di nuovi investimenti ammessi a detrazione in funzione di 14.990 nuove asseverazioni. Con il nuovo aggiornamento, il numero complessivo di asseverazioni, da quando l’incentivo è stato attivato, raggiunge quota 122.548, mentre il valore dei lavori ammessi a detrazione oltrepassa i 21 miliardi di euro. Il 48,5% degli investimenti è relativo ai condomini, il 33,5% riguarda gli edifici unifamiliari e il 18% le unità immobiliari funzionalmente indipendenti. L’investimento medio è pari a € 538.526 per i condomini, € 110.357 per gli edifici unifamiliari, € 96.703 per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto