Tutti i “numeri” della Distribuzione nel rapporto ITS ANGAISA 2015

23/10/2015Mercato

[vc_row][vc_column][vc_column_text]E’ stato pubblicato il nuovo Rapporto ITS ANGAISA, un volume di circa 100 pagine realizzato in collaborazione con Cerved Group e Mostra Convegno Expocomfort, che presenta i principali dati relativi alla grande distribuzione specializzata ITS italiana e comprende i risultati di un’indagine conoscitiva condotta su un campione significativo dei distributori associati ANGAISA. Vengono presi in considerazione, fra l’altro, i principali codici attività, la localizzazione e dimensione delle aziende distributrici, fino a scendere nei dettagli del numero addetti, delle superfici di vendita, delle merceologie trattate e della tipologia dei clienti (con relativa segmentazione del fatturato), con ulteriori approfondimenti dedicati all’utilizzo di internet e dei social network, alla fruizione di corsi di formazione, alla partecipazione a fiere di settore, ecc. Il costo del volume è di € 120 + IVA per i soci e € 240 + IVA per i non soci e può essere richiesto tramite il relativo modulo d’ordine. Per informazioni: mercato@angaisa.it.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto