USA, crescono le vendite dei negozi tradizionali

05/09/2018Mercato

Da anni, un’ampia pubblicistica parla della difficoltà del commercio tradizionale e di chiusure di negozi. Ma un recente articolo del New York Times (“Hard Lessons Breathe New Life Into Retail Stores”) spiega che le cose stanno diversamente. Complice il boom economico e dei consumi in corso negli Stati Uniti, dopo i recenti tagli di tasse, i negozi americani stanno assistendo ai migliori risultati di vendita da molti anni a questa parte. Molte strutture (centri commerciali e catene di negozi, ma non solo) hanno imparato qualcosa anche dal meccanismo di “gratificazione istantanea” e di ipermodernità proprie del commercio online, e le hanno trasferite nel commercio “fisico” tradizionale, o hanno saputo combinare entrambe le cose. Ad esempio, in alcuni centri è possibile ordinare un prodotto online attraverso il telefono, recarsi con l’auto nel parcheggio del centro, e vedersi il pacco consegnato direttamente alla propria auto. In altri casi è possibile ordinare online e andare personalmente a ritirare, oppure avere la consegna a casa, in una moltiplicazione di formule e opportunità di scelta, di acquisto e di ritiro, a cavallo tra commercio tradizionale e online, tra antico e moderno. E altri servizi volti all’assistenza e alla personalizzazione vengono via via previsti in modo sempre più massiccio. Il risultato è che da febbraio, negli USA, ogni mese si aggiungono nel settore del commercio circa 50mila nuovi posti di lavoro.

Condividi

Altri aggiornamenti in "Mercato"

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

Il preconsuntivo 2024 di Confindustria Ceramica

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2024 con un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione. La domanda di ceramica ha registrato andamenti diversificati sui mercati esteri e sostanziale stabilità sul mercato...

leggi tutto
In Germania mini-split reversibili in crescita

In Germania mini-split reversibili in crescita

I mini-split reversibili rappresentano oltre il 25% delle domande di finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) in Germania, secondo le ultime statistiche condotte in relazione agli incentivi esistenti. Nonostante siano tradizionalmente un prodotto di nicchia...

leggi tutto