A molti di noi piacerebbe passare meno tempo attaccati allo smartphone. Ma, per un vero cambiamento, devi capire perché lo vorresti usare meno. Avrai maggiori possibilità di successo se identifichi esattamente che cosa ti motiva a farlo. Qui, trovi tre ragioni comuni per cui le persone vogliono staccare la spina e consigli per ognuno. Per concentrarti meglio a casa o sul lavoro: “silenzia” il telefono, disattiva il servizio dati, o – meglio ancora – non tenerlo a portata di mano. Per delineare un confine tra vita reale/virtuale: usa la linea fissa al lavoro, sbarazzati del tuo ultimo modello per uno più basic, oppure adotta regole stringenti sull’utilizzo dei tuoi device (per esempio, dimenticati lo smartphone durante la pausa pranzo). Per non essere sgarbato: nei contesti sociali, spegni il telefono, disattiva le notifiche delle App più tentatrici, o stabilisci una penalità per chiunque continua a controllare il telefono (magari pagando un giro di drink). Tratto dall’articolo “If You Want to Use Your Phone Less, First Figure Out Why”, di Marcello Russo (Harvard Business Review). Ricordiamo che grazie all’accordo-quadro ANGAISA/Strategiqs Edizioni – rinnovato nei giorni scorsi – tutte le aziende associate possono abbonarsi alla rivista Harvard Business Review Italia usufruendo di uno sconto del 30%. Per informazioni: convenzioni@angaisa.it

21 gennaio, webinar legge di bilancio e bonus edilizi
Si terrà martedì 21 gennaio, dalle ore 16.00 alle 17.30 circa, il webinar dedicato ad alcune delle principali novità in materia fiscale introdotte dalla recente legge di bilancio, curato da Lorenzo Epis (consulente Eteam) e da Massimiliano Martino (dottore...